Annuncio truffa : cs2@customercenterhome.com Venus
SOSPETTA TRUFFA!
Data | 30/12/2018 |
---|---|
Email fraudolente | cs2@customercenterhome.com |
Pseudonimo | Venus |
Url / Sito web | www.spd.htp.de |
Contenuto della truffa | Cappotto AG & Frog. Costo € 132,00 + € 20,00 di spedizione |
I tuoi commenti / analisi | Ho ordinato il cappotto AG & Frog il 23 novembre e dopo più di un mese non ho ancora ricevuto la merce acquistata. All'inizio la comunicazione sul sito internet era veloce e le informazioni precise (ad es: che avrebbero fornito un link per tracciare la spedizione una volta partita. Ovviamente questa informazione non è mai arrivata!). Dopo 3 settimane e in seguito a numerosi solleciti sul perché il cappotto non fosse ancora arrivato (dato che la consegna era stimata tra i 7-10 giorni), mi hanno risposto che volevano avere conferma che il bonifico fosse arrivato, chiedendo le specifiche della transazione bancaria, altrimenti non potevano far partire la spedizione. A questo punto ho inviato l'ennesima mail con il dettagli richiesti, sottolineando che il pagamento era stato registrato dopo 4 giorni e che ero molto infastidito da questa situazione alquanto strana (com'era possibile che non avessero visto l'accredito sul loro conto?). A questo punto non ho più avuto feedback e provando a rientrare sul sito www.spd.htp.de risultava inesistente. NON COMPRATE NESSUNA MERCE DA QUESTO SITO SONO TRUFFATORI!!! |
Altri riferimenti | https://www.signal-arnaques.com/it/scam/view/148541 (1 commento) https://www.signal-arnaques.com/it/scam/view/146053 (2 commenti) https://www.signal-arnaques.com/it/scam/view/144122 (2 commenti) https://www.signal-arnaques.com/it/scam/view/160506 (2 commenti) |
Avverti i tuoi amici! |
|
11 commenti
up vote down vote
Marilena 07/01/2019 a 23:20
Posso chiedere se www.nikebt.com è un sito fraudolento?comprando su quel sito si riceve un email di conferma da
cs2@customercenterhome.com
up vote down vote
Conte 11/01/2019 a 18:39
Quella mail di conferma a mio avviso è la stessa che ha truffato me e tanti altri su in Europa come puoi verificare mettendo la stessa mail sul motore di ricerca in google ti appaiono molte truffe legate al altri siti che di volta in volta risultano successivamente inesistenti.devo ritenere che questa mail non può stare in più siti evita di fare acquisti è una truffa
up vote down vote
Nevio Locoselli 22/01/2019 a 10:48
PURTROPPO E' SUCCESSO ANCHE A ME. HO PAGATO 47 EURO PER 2 PAIA DI SCARPE E MI HANNO SPEDITO UNA SCIARPA LV DEL COSTO DI 8$.
up vote down vote
RENZA 22/01/2019 a 19:51
E' una truffa, ordini un cappotto max mara e ti arriva un bracialetto falso cartier. come si fa a farsi rimborsare?
up vote down vote
licia 18/02/2019 a 18:28
è vero, anche io ho ordinato un piumino x il letto e mi è arrivato un porta carte minuscolo e falso di lv
ma continuano a lavorare ? nessuno li ferma?
up vote down vote
licia 18/02/2019 a 18:34
è vero, anche io ho ordinato un piumino x il letto e mi è arrivato un porta carte minuscolo e falso di lv
ma continuano a rubare ? nessuno li ferma?
up vote down vote
Susanna 08/03/2019 a 17:08
Buongiorno. Purtroppo sono caduta anche io nella truffa. Vorrei sapere, per chi non ha bloccato la carta, se ha avuto altri prelievi non autorizzati. Grazie
up vote down vote
Conte1 09/03/2019 a 17:01
SE ancora non ti hanno ancora clonato la carta ,ti consiglio di bloccarla definitivamente tramite l,operaratrice della tua banca , vai dai carabinieri ,fai la denuncia per truffa fraudolente e recati alla banca con la denuncia per farti dare un,altra carta . purtroppo al sottoscritto hanno fatto proprio ieri 8 marzo alle 2 di notte circa da un sito cinese Aip*ubuybest beijin un prelievo tramite internet di 97,49. Ho bloccato la carta ,sto facendo denuncia , lunedì mi devo in banca per fare la disputa di rimborso e contestualmente prendere una nuova carta prepagata. CONTE
up vote down vote
Samuele Avantaggiato 18/03/2019 a 22:58
Per fortuna ho bloccato subito la carta. Hanno cercato di prelevarmi quasi €400. Per fortuna mi è andata bene, ho solo un pagamento da €26,30 con Uber in sospeso, dato che, per fortuna, il sistema aveva compreso in effetti che potesse essere una frode. Dovrebbero tornarmi entro un mese, non essendo stati incassati dall’esercente. Del resto il pacco mi è arrivato, non l’ho ancora ritirato, ma credo ovviamente a questo punto che non ci sia al suo interno ciò che ho realmente ordinato.
up vote down vote
Bumbum 20/04/2019 a 09:34
Ho ordinato a dicembre alcune cose e non mi è arrivato nulla
up vote down vote
Italo 05/06/2019 a 19:10
Allora ovviamente tutte ste email sono fraudolente, inutili per ottenere qualcosa e, come i siti internet cinesi impiantati su server europei, che truffano i malcapitati si possono contrastare un pochetto...
Basta inviargli quante più email possibile a ognuna: ad esempio rispondendogli i loro server andranno in tilt.
Almeno un pò di problemi così glieli creiamo visot che rubano impunemente in tutto il mondo!